SOCIAL
E-MAIL

instagram

schermimagazine@libero.it

SCHERMI

MAGAZINE

schermi (2)

© Schermi Magazine

ARTICOLI RECENTI

blog-detail

Annie Hall, Diane Hall, Diane Keaton: una morte impossibile

Annie Hall, Diane Hall, Diane Keaton: una morte impossibile

Joaldo N'Kombo

2025-10-14 11:54

Qualche giorno fa è venuta a mancare Diane Keaton. Ho riflettuto abbastanza su cosasignificasse questa cosa per me - utilizzerò la prima persona per q

LA VALLE DEI SORRISI: UN RITORNO DEL CINEMA DI GENERE IN ITALIA O UN EPISODIO ISOLATO?
Articoli,

LA VALLE DEI SORRISI: UN RITORNO DEL CINEMA DI GENERE IN ITALIA O UN EPISODIO ISOLATO?

2025-10-07 23:37

La valle dei sorrisi, seconda opera in solitaria di Paolo Strippoli, restituisce al cinema italiano unadimensione che da tempo sembra essere stata dimenticata:

Alpha, un racconto sulla perdita tra il marmo e la bufera

Alpha, un racconto sulla perdita tra il marmo e la bufera

2025-09-29 13:02

Con il suo terzo film, Alpha, Julia Ducournau racconta, attraverso il suo stile visionario, il trauma dellaperdita. Alpha (Melissa Boros) è una tredic

Estate 1993, le metamorfosi del dolore
Recensioni,

Estate 1993, le metamorfosi del dolore

Giulia Losciale

2025-09-26 12:33

Estate 1993 (2017) è un’opera di Carla Simón che con estrema delicatezza decide diraccontare al pubblico la sua storia attraverso lo sguardo della sua

Maximina, frammenti di un ritratto
Recensioni,

Maximina, frammenti di un ritratto

Eleonora Verardi

2025-09-20 16:51

di Eleonora Verardi e Filippo Bardella Massimina cammina sul lungomare di Nettuno. E con ogni passo, scava un sentiero per chi verrà dopo. I piedi sca

Narcisismo e capitalismo della pietà in Sick of Myself
Cinema Scandinavo,

Narcisismo e capitalismo della pietà in Sick of Myself

Luca Caltagirone

2025-09-13 14:47

Nell’epoca del consumismo, del vittimismo e del narcisismo più estremo,il regista norvegese Kristoffer Borgli, nel suo esordio Sick of Myself, dirigeu

Venezia 82. Dal lusso alla sottrazione: La grazia di Paolo Sorrentino

Venezia 82. Dal lusso alla sottrazione: La grazia di Paolo Sorrentino

Eleonora Verardi

2025-08-29 20:45

Abbandonato l’estetismo ridondante del precedente Parthenope, Paolo Sorrentino torna in concorso alla Mostra di Venezia con La grazia, un film che sce

THE BEAR - Dentro la cucina, fuori dal tempo
Articoli, the-bear-, cucina, serie-tvu,

THE BEAR - Dentro la cucina, fuori dal tempo

Nicola Bartucca

2025-08-17 01:06

di Nicola Bartucca “Sarebbe strano lavorare in un ristorante e non perdere completamente la testa.” Nel tempo che serve a impiattare una costina d’agn

Dismorfismo corporeo e ossessione estetica: “The Substance”, lo specchio della contemporaneità

Dismorfismo corporeo e ossessione estetica: “The Substance”, lo specchio della contemporaneità

Chiara Bosin

2025-07-22 17:58

di Zito Stefano Pablo Il dismorfismo corporeo, in inglese Body Dysmorphic Disorder (BDD), rappresenta oggi una delle patologie psicologiche più emblem

The Studio: Seth Rogen e l'arte di far ridere proteggendo il cinema
Recensioni,

The Studio: Seth Rogen e l'arte di far ridere proteggendo il cinema

Nicola Bartucca

2025-07-02 14:37

di Nicola Bartucca Con The Studio, Seth Rogen conferma di essere uno dei più raffinati artigiani della commedia contemporanea, forte di una maturità r

Fuori
Recensioni,

Fuori

author

2025-06-21 14:43

Vivere nel fuori, dando dignità al dentro

IL LINGUAGGIO INVISIBILE: IL COLORE NEL CINEMA E LA SUA POTENZA EMOTIVA

IL LINGUAGGIO INVISIBILE: IL COLORE NEL CINEMA E LA SUA POTENZA EMOTIVA

Angela Pangallo

2025-06-03 17:26

di Angela Pangallo Nel vasto alfabeto del linguaggio cinematografico, il colore è forse il segno meno evidente, eppure tra i più potenti. Invisibile e

Ricordando Agnès Varda
Articoli,

Ricordando Agnès Varda

author

2025-05-30 01:44

Frammenti di Varda - Articolo collettivo della Redazione.

Parthenope

Parthenope

author

2025-05-28 00:00

Parthenope tra mito e realtà: la Napoli che incanta

Ricordare il cinema di Claudio Caligari
Articoli,

Ricordare il cinema di Claudio Caligari

author

2025-05-25 23:30

di Luca Origo Ricordare una vita, per scoprire vicine storie altrimenti sconosciute. Ricordare un artista, per tornare sui suoi temi e riaprire le sue

Paternal Leave, punti a metà
In Sala,

Paternal Leave, punti a metà

Nicola Bartucca

2025-05-23 17:41

#InSaladi Nicola Bartucca Paternal Leave è un film fatto di silenzi, sguardi, piccoli gesti. Espressioni che si accendono e si spengono sui volti, sgu

Bird di Andrea Arnold
Recensioni,

Bird di Andrea Arnold

author

2025-05-22 17:42

Volare per cambiare lo sguardo di Luca Origo Andrea Arnold (nata nel 1961 a Dartford, Regno Unito) è una regista e sceneggiatrice nota per aver vinto

L’arte della gioia: Il potere della trasgressione

L’arte della gioia: Il potere della trasgressione

author

2025-05-20 21:11

di Lorenzo Dagradi "L’arte della gioia" (2025), la nuova serie di Valeria Golino disponibile in esclusiva su Sky, è uno di quei rari esempi in cui la d

Io sono ancora qui
Recensioni,

Io sono ancora qui

Giulia Losciale

2025-05-19 12:38

di Giulia Losciale Opera di Walter Salles, premiato come miglior film internazionale agli scorsi Oscar 2025 etratto dal libro di memorie del 2015 “Son

Queer

Queer

author

2025-05-12 12:12

La ricerca del contatto umano in una solitudine che inaridisce, un affamato desiderio di empatiadi Lucrezia Bazzolo La riscrittura, il riadattamento c